Qui trovi del materiale che ti tornerà utile durante la realizzazione del tuo film didattico in classe.

5 passaggi per realizzare il tuo personale film didattico

Non esiste «non posso»! Realizzare un film didattico è veramente semplice.La maggior parte dei candidati ha già a disposizione tutti gli strumenti necessari del caso. Potrai effettuare le riprese con smartphone, tablet o videocamera. Potrai avvalerti inoltre degli innumerevoli programmi previsti per i vari dispositivi per ritoccare le riprese in due semplici mosse. Quel che conta è che durante la creazione del film didattico venga dato risalto ai concetti rispetto alla ricercatezza degli effetti speciali.

5 Passaggi

1. Idea

Pensa innanzitutto a ciò che vuoi trasmettere. Metti per iscritto l’argomento e due o tre messaggi principali.

2. Copione

Suddividi la storia in sezioni (scene). Riporta sul copione tutto ciò che verrà mostrato, detto, recitato e scritto nel film.

3. Materiale

Prepara le riprese: ad esempio, disegna i personaggi e ritagliali oppure evidenzia gli oggetti (requisiti) necessari.

4. Riprese

Realizza il tuo studio di registrazione: hai bisogno di un dispositivo per catturare le immagini e i suoni (table, smartphone o videocamera), di un cavalletto (per esempio sedia) e di un palcoscenico ( per esempio scrivania).

5. Contest

Crea il tuo film didattico entro il 6 aprile 2022

Strumenti e aiuti

Esiste un’app per tali scopi? Sì, c’è eccome. Per la realizzazione e preparazione del video, esistono strumenti e programmi di tutti i tipi e per tutti i dispositivi. A tal proposito, abbiamo in serbo alcuni consigli per te.

Consigli su strumenti e aiuti da scaricare.

Formati del film

Non sono presenti limiti di creatività per la realizzazione del film didattico. Sbizzarrisciti trovando un metodo innovativo oppure prova uno dei formati già sperimentati:

Realistico

Questo formato può essere preso in considerazione quando è fondamentale veicolare informazioni e fatti reali.

Stop Motion

Questa tecnica è nota sin dai primi film di animazione: dei fotogrammi vengono disposti in successione in una sequenza temporale e riprodotti con una frequenza regolare.

Animazione

Nei film di animazione le immagini vengono riproposte con il sostegno di programmi informatici.

Manuale

Elementi visivi ritagliati di carta agitati, mossi, sospinti e lanciati dalla mano stessa davanti alla videocamera, il tutto eventualmente accompagnato da una voce narrante.

Hai domande relative al film didattico, al contest o al festival?
Debora, la nostra esperta di film didattici, è a tua disposizione.
hallo@lernfilm-festival.ch